Cuscinetti a sfera

Stai cercando una soluzione di cuscinetti lineari affidabile e ad alte prestazioni per le tue applicazioni di stampa 3D o CNC? Non guardare oltre la nostra selezione di cuscinetti a sfera lineari! Questi cuscinetti sono progettati per fornire movimenti lineari fluidi e precisi e possono gestire le alte velocità e la precisione richieste per la stampa 3D e le macchine CNC.
4 risultati Ordina per


Il 3 più popolare Cuscinetti a sfera

Cosa sono i cuscinetti a sfera?

Un cuscinetto a sfere è un tipo di cuscinetto che utilizza sfere per ridurre l'attrito e supportare carichi radiali e assiali. I cuscinetti a sfera sono costituiti da un anello interno, un anello esterno e un numero di sfere tenute in posizione da una gabbia. Le sfere sono realizzate in acciaio o ceramica e rotolano tra l'anello interno e quello esterno, riducendo l'attrito e consentendo al cuscinetto di ruotare agevolmente. I cuscinetti a sfera sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dalle automobili e dai macchinari agli elettrodomestici e alle attrezzature sportive.

Come installo correttamente i cuscinetti a sfera nella mia stampante 3D o macchina CNC?

L'installazione corretta dei cuscinetti a sfera in una stampante 3D o in una macchina CNC è essenziale per garantire movimenti fluidi e precisi, oltre a prolungare la durata del cuscinetto. Ecco alcuni passaggi per garantire una corretta installazione dei cuscinetti a sfera:

  1. Pulito: Prima di installare il cuscinetto, assicurarsi di pulire sia il cuscinetto che le superfici di accoppiamento. Ciò contribuirà a evitare che i detriti entrino nel cuscinetto e causino danni.
  2. Lubrificazione: Applicare una piccola quantità di lubrificante al cuscinetto e alle superfici di accoppiamento. Ciò contribuirà a ridurre l'attrito e a prolungare la durata del cuscinetto.
  3. Metti a posto: Premere con cautela il cuscinetto in posizione, assicurandosi che sia posizionato correttamente e che l'eventuale flangia sia nella posizione corretta.
  4. Allineamento: Assicurarsi che il cuscinetto sia correttamente allineato con le superfici di accoppiamento, questo è importante per garantire un movimento regolare e per evitare danni al cuscinetto.
  5. Stringere l'hardware: Se il cuscinetto è tenuto in posizione dalla bulloneria, assicurarsi di serrare la bulloneria alla specifica di coppia appropriata.
  6. Prova la macchina: Una volta installato il cuscinetto, testare la macchina per assicurarsi che si muova in modo fluido e che non vi siano rumori o vibrazioni eccessivi.



Webwinkelkeur Kiyoh Trustpilot Opencircuit