Protocollo RS232: la guida per principianti
Posto suÈ facile pensare che tutte le comunicazioni nel nostro mondo moderno siano wireless. Ma sotto la superficie delle tecnologie wireless c'è un mondo pieno di cavi e connettori che semplificano la nostra infrastruttura tecnologica. Uno degli eroi silenziosi di questo mondo è il protocollo RS232. Sebbene sia in uso da decenni, RS232 rimane uno dei metodi più affidabili per il trasferimento dei dati.

Storia dell'RS232
Il protocollo RS232, noto per esteso come "Recommended Standard 232", è stato introdotto nel 1960 dalla Electronic Industries Association (EIA) negli Stati Uniti. Questo standard è stato sviluppato per fornire una base comune per la trasmissione di dati binari seriali tra dispositivi come computer, modem e altri tipi di apparecchiature periferiche.
Il protocollo RS232 originale era in grado di trasferire dati fino a 20 kilobit al secondo, su una lunghezza massima del cavo di 15 metri. Utilizzava una serie di segnali di tensione per rappresentare i dati binari, con tensioni positive che rappresentano uno 0 binario e tensioni negative che rappresentano un 1 binario.
Negli anni successivi lo standard RS232 è stato più volte rivisto per stare al passo con le mutevoli esigenze tecnologiche. Nonostante l'avvento di protocolli di comunicazione più nuovi, più veloci e più avanzati, RS232 ha mantenuto la sua rilevanza. È ancora comunemente utilizzato in un'ampia varietà di applicazioni, tra cui automazione industriale, telecomunicazioni, ricerca scientifica e altro ancora.

Qual è il vantaggio di RS232 rispetto ad altri protocolli?
Sono disponibili molti altri protocolli di comunicazione, come RS422, RS485 e USB . Sebbene questi protocolli più recenti possano essere superiori a RS232 in molti modi (come velocità di trasferimento più elevate o migliore immunità al rumore), RS232 presenta alcuni vantaggi chiave:
- Semplicità: Rispetto ad altri protocolli, RS232 è relativamente facile da implementare e comprendere. Ciò può renderlo attraente per sviluppatori e ingegneri che necessitano rapidamente di una soluzione di comunicazione dati affidabile.
- Compatibilità: RS232 è ancora ampiamente supportato sia nei dispositivi meno recenti che in alcuni più recenti. Ciò significa che spesso è la scelta migliore o unica per la comunicazione con determinati tipi di hardware.
- Comunicazione full duplex: A differenza di RS485, che è half duplex, RS232 può supportare la comunicazione full duplex. Ciò significa che i dati possono essere inviati e ricevuti contemporaneamente in entrambe le direzioni.
- Robustezza: Sebbene RS232 possa essere più sensibile al rumore rispetto a RS422 o RS485, è noto per la sua affidabilità e robustezza in un'ampia varietà di applicazioni e ambienti.
- Costo: L'hardware necessario per stabilire una comunicazione RS232, come cavi e connettori, è generalmente più economico di quello per altri protocolli come USB , RS422 o RS485.
- Disponibilità delle risorse: A causa della lunga storia di RS232, sono disponibili numerosi strumenti e risorse per assistere nell'implementazione e nella risoluzione dei problemi di questo protocollo.
Le basi di RS232
RS232 è una forma di comunicazione seriale, il che significa che le informazioni vengono inviate tra i dispositivi un bit alla volta. È una forma di comunicazione asincrona, il che significa che i dispositivi di invio e ricezione possono funzionare in momenti diversi.
Lo standard RS232 definisce i dettagli di come i dati vengono inviati e ricevuti tra i dispositivi. Le caratteristiche principali dello standard RS232 sono le seguenti:
- Livelli di tensione: La comunicazione RS232 utilizza segnali di tensione per rappresentare i dati binari. Una tensione compresa tra -3V e -15V rappresenta un "1" binario (noto anche come "Mark"), mentre una tensione tra +3V e +15V rappresenta uno "0" binario (noto anche come "Spazio").
- Trasmissione dati: RS232 supporta la comunicazione full duplex, il che significa che i dati possono essere inviati e ricevuti in entrambe le direzioni contemporaneamente.
- inquadratura: Ogni pacchetto di dati inviato tramite RS232 contiene un bit di start, da 5 a 9 bit di dati, un bit di parità opzionale per il rilevamento degli errori e uno o due bit di stop. Questa struttura è chiamata "frame".
- Velocità di trasmissione: Il baud rate è il numero di cambi di segnale al secondo inviati o ricevuti sulla linea. In RS232, il baud rate è generalmente specificato in bit al secondo (bps).
- Linee di controllo: RS232 utilizza diverse linee di controllo per gestire il flusso di dati tra il trasmettitore e il ricevitore. Questi includono righe come "Data Terminal Ready" (DTR), "Data Set Ready" (DSR), "Request To Send" (RTS) e "Clear To Send" (CTS).
- Controllo di parità: Questo è un metodo per rilevare errori nei dati trasmessi. Il controllo di parità aggiunge un bit extra (il bit di parità) a ciascuna parola di dati (solitamente un byte), che viene impostato per garantire che il numero totale di bit 1 nella parola (incluso il bit di parità) sia sempre pari o dispari, a seconda sull'utilizzo della parità pari o dispari.

La RS232 Serielecconnettore
Il connettore RS232 è una specie di spina che usiamo per collegare i dispositivi insieme utilizzando il protocollo RS232. La versione più famosa è la DE-9 o DB-9. Questa spina ha 9 pin. Esiste anche una versione più vecchia con 25 pin, la DB-25, ma è meno utilizzata.
Ma cosa succede se hai un dispositivo con un tale connettore RS232, ma il tuo computer ha solo porte USB ? Non preoccuparti, ci sono cavi speciali che risolvono questo problema. Questi cavi sono chiamati "adattatori da USB a seriale". Cambiano i dati dal dispositivo RS232 in modo che possano andare al tuo computer tramite una porta USB . Ciò consente di collegare ancora dispositivi meno recenti che utilizzano un connettore RS232 a computer più recenti che non dispongono di porte RS232.
- Adattatore seriale Pololu 23201a completamente assemblato € 12,30
- MAX202 Convertitore da RS232 a TTL per Arduino € 9,10
- DE-9 (DB-9) Spina maschio alla rottura della morsettiera € 4,70
- Connettore presa femmina DE-9 (DB-9) al breakout della morsettiera € 3,35
- Kit parziale adattatore seriale Pololu 23201a € 15,10
Applicazioni di RS232
Nonostante la sua età, RS232 è ancora ampiamente utilizzato in un'ampia varietà di applicazioni. Si trova spesso nelle apparecchiature di laboratorio, nelle macchine industriali e in alcuni tipi di apparecchiature di rete. Mentre USB ed Ethernet sono diventati lo standard per la maggior parte dell'elettronica di consumo, RS232 rimane la scelta ideale per molte applicazioni professionali e industriali.
- Automazione industriale: RS232 è spesso utilizzato per la comunicazione tra varie macchine e controllori industriali, come i PLC (Programmable Logic Controllers). Viene utilizzato anche per dispositivi come sistemi SCADA e pannelli HMI.
- Telecomunicazioni: RS232 viene utilizzato per la comunicazione tra apparecchiature di comunicazione dati (DCE) e apparecchiature terminali dati (DTE), come modem e router.
- Attrezzatura da laboratorio: Molti strumenti di laboratorio, come gli spettrometri, utilizzano RS232 per il trasferimento e il controllo dei dati.
- Sistemi per punti vendita: RS232 può essere utilizzato nei sistemi POS per controllare vari componenti come cassetti contanti e stampanti di ricevute.
- Attrezzature mediche: Diversi dispositivi medici, come monitor paziente e pompe per infusione, utilizzano RS232 per la trasmissione dei dati.
- Sistemi GPS: Molti dispositivi GPS utilizzano RS232 per trasmettere dati a computer o altri dispositivi.
Controlla facilmente i dispositivi RS232 con questi moduli e shield RS232
- disponibile MAX3232 Mini convertitore da RS232 a TTL € 1,35
- Adattatore seriale Pololu 23201a completamente assemblato € 12,30
- Kit parziale adattatore seriale Pololu 23201a € 15,10
- Breakout del ricetrasmettitore SparkFun - MAX3232 € 10,05
- MAX202 Convertitore da RS232 a TTL per Arduino € 9,10
- Schermo RS232 per Arduino € 11,10
Conclusione
Nonostante il rapido progresso della tecnologia, RS232 continua a svolgere un ruolo importante nel mondo della comunicazione dati. Con la sua robustezza, affidabilità e semplicità, rimane uno strumento prezioso per chiunque abbia a che fare con la comunicazione seriale. Che tu sia un ingegnere, un hobbista o solo un curioso, capire RS232 può aiutarti a capire meglio come funziona il nostro mondo tecnologico.