
La scheda breakout Adafruit HX711 è progettata per misurazioni di precisione in applicazioni reali. Dispone di un ADC differenziale a 24 bit con un circuito di guadagno avanzato, ideale per essere abbinata a configurazioni di ponte di Wheatstone come estensimetri o celle di carico.
Dotato di un chip ADC HX711 e di un blocco terminale a 6 porte, si integra perfettamente con uno o due sensori a 4 fili. La connessione è semplice: il pad E- (di solito nero) va a terra, E+ (di solito rosso) si collega all'alimentazione, mentre i pad A- e A+ si collegano all'uscita del ponte (spesso fili bianchi e verdi). Un secondo misuratore o tensione può essere misurato utilizzando i pad B- e B+.
Offre impostazioni di guadagno flessibili: 64x o 128x sul canale A e un 32x fisso sul canale B, catturando piccoli cambiamenti di resistenza dovuti alla deformazione del sensore. Questi vengono trasformati in letture precise di forza o massa, accessibili tramite la nostra libreria Arduino per un'interfaccia rapida.
Per una configurazione semplificata, questo modulo utilizza un protocollo a due fili simile a SPI. Migliorato con blocchetti terminali pre-saldati, una seconda opzione di ponte e un interruttore a slitta per cambiare frequenza (10 SPS o 80 SPS), migliora il design originale Sparkfun HX711. Per la compatibilità con I2C, dai un'occhiata all'opzione breakout NAU7802.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 5974 |