
L'INA237 è un chip per il monitoraggio della potenza davvero eccezionale, progettato per garantire precisione e flessibilità. Supportando tensioni in modalità comune fino a 85VDC, offre misurazioni sia sul lato alto che su quello basso con un ADC a 16 bit, catturando tutto, dai milliampere agli ampere.
Le caratteristiche includono un'interfaccia I2C per una configurazione semplice degli allarmi, regolazioni del guadagno e oversampling. È compatibile sia con CircuitPython che con Arduino, oltre che con computer a scheda singola come il Raspberry Pi. Con una compatibilità logica di 3V o 5V, misura tensioni di bus fino a +85VDC. Nota bene, non è adatto per le tensioni in corrente alternata.
Questo breakout con resistore shunt da 15 milliohm e precisione dello 0,1% è perfetto per mantenere l'accuratezza nelle misurazioni. Può misurare fino a +85V con una corrente di 10A o 2,75A in modalità continua su entrambi i lati, alto e basso. Ha un ADC a 16 bit super preciso che offre una risoluzione LSB di 0,15mA o 42uA, diventando quindi uno strumento essenziale per qualsiasi progetto che richieda misurazioni di corrente affidabili.
L'installazione è semplice. Il rivoluzionario INA237, che richiede pochissima saldatura, viene fornito con un morsetto terminale da 3,5 mm e un header. Dispone di connettori STEMMA QT compatibili con SparkFun qwiic per un'integrazione semplificata del bus I2C, rendendo la saldatura superflua. Basta usare un cavo adattatore STEMMA QT per connettersi al tuo micro. Il dispositivo può ospitare fino a quattro sensori su un solo bus tramite i ponticelli di indirizzo, ampliando notevolmente il campo di applicazione.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 6340 |