Portenta H7 Lite, un modello di spicco della gamma Arduino Portenta, vanta prestazioni impressionanti grazie al chip MCU STM32H7. Questa scheda di sviluppo consente un'elaborazione multi-thread avanzata grazie alla sua configurazione dual-core, con un core Cortex-M7 fino a 480 MHz e un core Cortex-M4. I suoi 16 MB di memoria Flash QSPI e gli 8 MB di SDRAM offrono ampia capacità di archiviazione e potenza di elaborazione per diverse applicazioni.
Pur con un set di periferiche semplificato, questa scheda non lesina sulla connettività. Dotata di interfacce USB , Ethernet e CAN bus, la Portenta H7 Lite supporta senza problemi anche le esigenze di comunicazione più complesse. Compatibile con le schede di espansione Arduino MKR, si estende facilmente per includere una gamma di sensori, attuatori e ulteriori interfacce di comunicazione, rendendola una scelta flessibile per una miriade di progetti.
La sua versatilità si esprime ulteriormente attraverso il supporto di diversi sistemi operativi come FreeRTOS, Mbed OS e Zephyr, oltre a vari strumenti di sviluppo come Arduino IDE, STM32CubeIDE e Mbed Studio. Questo supporto multipiattaforma garantisce agli utenti l'accesso a un ampio ambiente di sviluppo, personalizzato in base alle esigenze dei loro progetti.
Perfetto per diversi settori come IoT, robotica e intelligenza artificiale, Portenta H7 Lite è uno strumento conveniente ma potente per gli sviluppatori che cercano una potenza di elaborazione elevata senza la necessità di connettività wireless. Grazie alla sua natura adattabile e ad alte prestazioni, Portenta H7 Lite costituisce una base affidabile per qualsiasi ambiente di sviluppo ad alto rischio.
Marca | DFRobot |
Modello | DFR1032 |