Il sensore di prossimità laser digitale è progettato per ambienti versatili e impegnativi. Sfruttando la tecnologia laser a riflessione diffusa, offre un raggio di rilevamento regolabile da 1 a 400 cm, configurabile tramite un pulsante integrato. Questa configurazione elimina la necessità di codifica, offrendo un'esperienza intuitiva senza sacrificare la precisione. Con una precisione di ±4% e un angolo di rilevamento di 35°, rappresenta una scelta superiore rispetto ai tradizionali sensori IR, rinomati per la loro precisione e portata estesa.
Il grado di protezione IP67 contro acqua e polvere del dispositivo garantisce prestazioni affidabili anche in condizioni ambientali difficili, sia esterne che industriali. Il robusto alloggiamento ignifugo PC-V0 e la struttura sigillata migliorano la sicurezza e l'affidabilità, rendendolo adatto a scenari come parcheggi intelligenti e macchinari agricoli. A differenza dei sensori convenzionali che potrebbero richiedere involucri protettivi aggiuntivi, questo sensore può essere installato direttamente in ambienti difficili, riducendo al minimo i requisiti di manutenzione e la complessità.
L'elevata precisione del sensore di prossimità laser digitale è ulteriormente completata dalle sue capacità di uscita digitale, che offrono una perfetta integrazione con piattaforme di sviluppo come Arduino e Raspberry Pi . La modalità di rilevamento attivo offre risposte rapide, rendendolo altamente efficace per applicazioni in sistemi di sicurezza, aggiramento ostacoli robotici e attività di controllo automatizzato. Certificato CE e RoHS, garantisce il rispetto dei rigorosi standard internazionali di sicurezza e ambiente, sottolineando il suo impegno per la qualità e la sostenibilità.
L'adattabilità e la facilità di configurazione del raggio di rilevamento, da 1 a 400 cm, ne consentono l'utilizzo in una vasta gamma di applicazioni. Che si tratti di rilevamento di oggetti a corto raggio o di monitoraggio a lunga distanza, la funzione di regolazione del raggio può rappresentare un punto di svolta. Ad esempio, nella navigazione con veicoli a guida automatica all'interno dei magazzini, la possibilità di adattarsi a diverse altezze degli scaffali è preziosa. Questo rende il sensore uno strumento adattabile in ambienti che richiedono regolazioni dinamiche del raggio.
Il collegamento del sensore è semplice, soprattutto grazie alla compatibilità con DFRduino UNO R3 e IO Expansion Shield. Questa compatibilità offre una vasta gamma di possibilità applicative, dalla robotica e dalle configurazioni di smart home all'automazione industriale. Il suo design e le sue funzionalità lo rendono la scelta ideale per chi cerca una soluzione di rilevamento di prossimità affidabile e adattabile.
Marca | DFRobot |
Modello | SEN0531 |
Ulteriori informazioni | Digital Laser Proximity Sensor (1-400cm) Wiki - DFRobot |