Il sensore MEMS per la rilevazione del gas biossido di azoto NO2, Fermion, rappresenta l'apice del progresso tecnologico, sfruttando la precisione e l'innovazione della tecnologia dei sistemi microelettromeccanici. Compatto, con dimensioni di soli 13x13x2,5 mm, il design di questo sensore ne garantisce l'integrazione anche negli spazi più ristretti, senza compromettere le prestazioni.
Con un consumo energetico inferiore a 20 mA, il sensore funziona con un'efficienza eccezionale, riducendo al minimo il fabbisogno energetico. La ridotta generazione di calore non solo prolunga la durata del sensore, ma mantiene anche la temperatura ambiente, rendendolo adatto ad ambienti sensibili. All'accensione, inizia a funzionare con un tempo di preriscaldamento minimo e offre una risposta e un recupero rapidi nel rilevamento delle concentrazioni di biossido di azoto.
Questo sensore è adatto alle misurazioni qualitative, il che lo rende ideale per scenari come il rilevamento del biossido di azoto in vari ambienti, inclusi i sistemi di scarico delle automobili. La sua adattabilità è ulteriormente evidenziata dalla compatibilità con altri sensori della serie MEMS, che include opzioni per il rilevamento di una vasta gamma di gas, dal monossido di carbonio ai composti organici volatili.
L'installazione e l'utilizzo sono semplici e richiedono semplici collegamenti elettrici a dispositivi come Arduino UNO. Tuttavia, è necessario rimuovere eventuali pellicole protettive prima dell'uso ed evitare di esporre il sensore ad ambienti volatili o corrosivi, nonché a temperature e umidità estreme. Inoltre, l'inattività prolungata richiede un periodo di preriscaldamento per garantirne una funzionalità ottimale.
Marca | DFRobot |
Modello | SEN0574 |
Ulteriori informazioni | Fermion: MEMS NO2 Sensor (breakout) Wiki - DFRobot |