La stazione meteorologica Lark è un versatile kit STEM che semplifica il processo di raccolta e analisi dei dati meteorologici in classe. Il suo design ne facilita l'uso immediato, evitando la complessa configurazione spesso associata alle stazioni meteorologiche tradizionali. Questo sistema aiuta gli insegnanti a porre l'accento sull'apprendimento pratico in ambito di data science, programmazione e studi meteorologici.
Dotata di comunicazione in tempo REAL , la stazione meteorologica Lark supporta sia le modalità di comunicazione UART che I2C. È compatibile con controller come Micro:bit , Raspberry Pi , ESP32 e Unihiker , consentendo una perfetta integrazione in programmi di studio ad alta intensità tecnologica. Questo apre possibilità per la lettura immediata dei dati e operazioni avanzate, come previsioni meteorologiche automatizzate o persino il controllo di dispositivi come Windows.
Il design elegante e compatto è paragonabile alle dimensioni di una lattina di Coca-Cola, garantendo portabilità e facilità di stoccaggio. Inoltre, la banderuola staccabile e l'interfaccia universale per treppiede lo rendono versatile per diversi contesti educativi, sia posizionato su una scrivania che utilizzato all'aperto.
Un altro punto di forza è la capacità di archiviazione: il dispositivo è dotato di una memoria da 16 MB, in grado di memorizzare 160 giorni di dati minuto per minuto. Questa ricchezza di informazioni è facilmente esportabile tramite un'interfaccia Type-C, semplificando ulteriori attività di analisi dei dati e facilitando la realizzazione di progetti studenteschi completi.
La struttura robusta include un rivestimento protettivo impermeabile sul circuito stampato. Tuttavia, si consiglia cautela durante l'uso all'aperto per evitare infiltrazioni di acqua piovana nelle interfacce di comunicazione. Questa attenzione ai dettagli progettuali garantisce durata e funzionalità in diverse condizioni.
Le modalità di utilizzo sono varie e intuitive. I dati in tempo REAL possono essere visualizzati collegandosi al modulo SCI DAQ, trasformando la stazione in un dispositivo di monitoraggio portatile. Per un'implementazione autonoma, è sufficiente collegarla a una sorgente a 5 V; la stazione raccoglierà autonomamente i dati, rendendoli disponibili in formato CSV per una facile analisi e visualizzazione.
L'integrazione con i controller offre infinite possibilità applicative. Collegandosi ad Arduino o a tecnologie simili, è possibile sviluppare programmi personalizzati, adattando l'utilizzo dei dati a specifiche esigenze didattiche. Sfruttando il potenziale dei controller con funzionalità WiFi, la stazione meteorologica Lark può persino fungere da sistema di monitoraggio meteorologico digitale online.
Marca | DFRobot |
Modello | EDU0157-EN |
Ulteriori informazioni | Lark Weather Station |