
Questo sensore dall'aspetto cibernetico nasconde un segreto dietro il suo occhio scintillante. A differenza della maggior parte dei sensori di temperatura, questo sensore misura la luce infrarossa emessa da oggetti remoti, così da poter rilevare la temperatura senza doverli toccare fisicamente.
Basta puntare il sensore verso l'oggetto da misurare e questo ne rileverà la temperatura assorbendo le onde IR emesse. Poiché non deve toccare l'oggetto da misurare, può rilevare un intervallo di temperatura più ampio rispetto alla maggior parte dei sensori digitali: da -70 °C a +380 °C. Esegue la misurazione su un campo visivo di 90 gradi, il che lo rende utile per determinare la temperatura media di un'area.
Questo sensore è disponibile in un contenitore metallico di facile utilizzo. È possibile saldarlo facilmente o collegarlo a una breadboard. I quattro pin sono utilizzati per alimentazione, massa, clock I²C e dati I²C. Sono disponibili due versioni, una per alimentazione e livelli logici a 3 V e una per alimentazione e livelli logici a 5 V. Questo articolo è la versione a 3 V, adatta all'uso con la maggior parte dei microcontrollori moderni.
Avrete anche bisogno di due resistori pull-up da 10K per le linee dati I²C, che abbiamo accuratamente incluso. Non ci siamo limitati a consegnarvi un datasheet e ad augurarvi buona fortuna; abbiamo anche scritto un tutorial facile da usare e una libreria Arduino con un esempio che vi permetterà di essere operativi in cinque minuti. Il codice può anche essere trasferito su qualsiasi microcontrollore con supporto I²C.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 1747 |