
Una sofisticata e hackerabile termocamera con risoluzione 32x24 pixel offre un uso versatile, dalla monitoraggio della temperatura del tuo CPU alla creazione di una fotocamera a visione notturna che rileva il calore. È compatibile con Raspberry Pi o Arduino, rendendola adatta per vari progetti, industriali, scientifici o semplicemente per divertimento. La probabilità di creare soluzioni innovative si espande grazie alla sua convenienza rispetto alla maggior parte delle termocamere.
Questa scheda breakout semplifica la connettività utilizzando I2C con un'alimentazione da 3-6V ed è disponibile in due campi visivi, 55° o 110°. La telecamera a infrarossi lontani MLX90640 è composta da 768 sensori termici che rilevano temperature che vanno da -40 a 300°C con un'accuratezza di 1°C, operando fino a 64FPS. È perfetta per valutare la dissipazione termica su schede circuitali, individuare inefficienze energetiche o rilevare presenze nel buio totale.
L'integrazione con il sistema Breakout Garden permette una configurazione facile semplicemente inserendolo nelle slot, per coltivare, creare e programmare il tuo progetto. La sua compatibilità Qw/ST garantisce connessioni senza problemi con i microcontrollori utilizzando connettori Qwiic o STEMMA QT. Il kit include la breakout, gli header e un socket per un montaggio senza problemi sul GPIO header di un Raspberry Pi.
Il software richiede un'installazione manuale ed è disponibile in C (con un wrapper Python) e C++ per Raspberry Pi Pico. Gli utenti Arduino troveranno uno sketch di esempio di SparkFun. Nota che, con pixel morti permessi, il nostro software interpola le letture per mantenere l'accuratezza. Misura 19x19x2,75 mm, adattandosi a qualsiasi progetto compatto.
| Marca | Pimoroni |
| Modello | 0606034877764 |