
Il primo passo in un progetto di robotica è far girare un motore. Non tutti i motori girano alla stessa velocità a causa di variazioni di tensione, ambiente e produzione. Per determinare la velocità del motore, è necessario utilizzare un encoder con un contatore ottico o magnetico per contare le rotazioni.
Questo motore semplifica il processo grazie a una ruota magnetica integrata e due sensori ad effetto Hall, eliminando così la complessità del cablaggio. È compatto, si adatta alle dimensioni standard N20 e funziona in modo efficiente con tensioni da 4,5 a 6 V CC. I collegamenti sono semplici: fili bianco e rosso per il pilotaggio del motore, supporto PWM per la regolazione della velocità, filo blu per la massa e filo nero per l'alimentazione. I fili giallo e verde forniscono le uscite dell'encoder.
È disponibile uno sketch Arduino di esempio, adattabile ad altri linguaggi, per il conteggio degli interrupt e il calcolo della velocità utilizzando un rapporto di trasmissione di 1:298. Il motore utilizza una potenza nominale di 6 V, assorbendo circa 100 mA (200 mA in stallo); la variazione del rapporto di trasmissione influisce sulla coppia e sui giri al minuto, non sull'assorbimento di corrente.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 4641 |