
Il Raspberry Pi 5 introduce innovazioni all'avanguardia nel campo del computing con il suo processore Arm Cortex-A76 quad-core a 64 bit, con una velocità di clock di 2,4GHz, garantendo un aumento delle prestazioni della CPU di 2-3 volte rispetto al modello precedente. Integrato con una GPU VideoCore VII da 800MHz, supporta l'uscita dual 4Kp60 su HDMI per una chiarezza visiva eccezionale.
Le opzioni di connettività migliorate includono porte USB 3.0 e un nuovo chip Ethernet Gigabit con capacità PoE, perfetto per il trasferimento dati ad alta velocità e l'integrazione di rete. Gli utenti beneficiano di un LAN wireless dual-band a 2,4GHz e 5GHz, ampliando la versatilità nelle applicazioni wireless.
Il processore d'immagine rinnovato del Raspberry Pi offre un supporto per fotocamera all'avanguardia, rendendolo una scelta ideale per progetti di imaging avanzati. Il "southbridge" RP1 migliora notevolmente la funzionalità delle periferiche, più che raddoppiando la larghezza di banda complessiva USB e introducendo un'interfaccia PCI Express 2.0 a singola corsia per periferiche ad alta larghezza di banda.
La piattaforma supporta fino a 16GB di RAM, adattandosi a diverse esigenze di memoria. Tra le caratteristiche uniche ci sono un paio di transceiver MIPI a quattro corsie da 1.5Gbps, che triplicano la larghezza di banda per le interfacce di display e fotocamera, permettendo combinazioni di fino a due fotocamere o display. La performance delle schede SD è ottimizzata con il supporto della modalità ad alta velocità SDR104.
Nota che l'architettura ridisegnata del Raspberry Pi 5 richiede accessori progettati appositamente. Supera i modelli precedenti, creando nuove possibilità per applicazioni industriali e offrendo un'esperienza desktop superiore.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 6125 |