
Il Raspberry Pi Pico 2W, un aggiornamento avanzato della popolare scheda basata su RP2040, è alimentato dal nuovo microcontrollore RP2350. Con prestazioni migliorate grazie ai doppi core Arm Cortex-M33 e Hazard3 RISC-V, offre un notevole aumento di funzionalità e velocità.
Raddoppiare la SRAM on-chip a 512KB e avere 4MB di memoria flash on-board permette di gestire compiti più complessi, rendendolo una scelta ideale per le applicazioni CircuitPython. Questa versione include anche header pre-saldati, una comodità per prototipazione rapida su breadboard.
Con il WiFi integrato e il supporto Bluetooth grazie all'Infineon CYW43439, facilita una connettività senza interruzioni per i progetti IoT. La scheda mantiene la completa compatibilità dei pin, offrendo al contempo nuove funzionalità di sicurezza e a basso consumo energetico, rendendola adatta per design di prodotti sicuri.
L'architettura di sicurezza del microcontrollore RP2350 include funzionalità come Arm TrustZone, boot firmato e accelerazione SHA-256, garantendo una protezione robusta per i dati sensibili. Programmabile tramite C/C++, CircuitPython e MicroPython, offre versatilità sia per sviluppatori esperti che per chi sta esplorando RISC-V.
Per i progetti che richiedono segnali di uscita ad alta frequenza, la periferica HSTX è un'alternativa al PIO, mentre le capacità di interfaccia migliorate e la maggiore potenza di elaborazione offrono flessibilità ed efficienza.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 6315 |