
Il microcontroller Raspberry Pi RP2040 ridefinisce ciò che è possibile con il processore dual-core in un formato micro. All'interno di questo chip ci sono due core ARM Cortex-M0+ che girano a 133MHz per ottenere prestazioni robuste, e 264kB di SRAM on-chip distribuiti su sei banchi indipendenti. Questo design permette un supporto fluido per operazioni impegnative e una gestione rapida dei dati.
L'RP2040 offre un'interfaccia periferica versatile, con due UART, due controller SPI, due controller I2C e 16 canali PWM. La flessibilità di connessione si estende a 30 pin GPIO, di cui quattro possono gestire input analogici. Un controller USB 1.1 completamente integrato e PHY forniscono un supporto perfetto per host e device.
Innovativamente dotato di un bootloader USB UF2 con 'ROM permanente', aggiornare il firmware è semplicissimo. Premendo il pulsante BOOTSEL, il microcontrollore appare come un'unità disco USB, facilitando il facile trascinamento e rilascio del firmware.
Le macchine a stati PIO uniche dell'RP2040 permettono agli utenti di creare logiche hardware personalizzate per compiti complessi. Sono perfette per controllare NeoPixel, interfacciarsi con display a matrice LED o persino emettere segnali VGA, riducendo il carico sulla CPU e mantenendo la precisione.
Pur avendo una RAM sostanziale sul chip, questo microcontroller si affida alla memoria QSPI NOR Flash esterna per uno spazio di archiviazione aggiuntivo, permettendo configurazioni di memoria personalizzate per adattarsi alle esigenze specifiche di un progetto. Questo design agile e guidato dall'architettura permette di sviluppare codici applicativi su misura negli ambienti MicroPython e CircuitPython.
Progettato per sviluppatori avanzati esperti in saldatura e progettazione di PCB, l'RP2040 standalone è perfetto per l'innovazione nei hardware all'avanguardia e l'esplorazione dei sistemi embedded.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 5668 |