L'ST3215 è un servomotore intelligente ad alte prestazioni con bus seriale, progettato per la robotica e l'automazione avanzate. Operando a 12 V, eroga una coppia di ben 30 kg.cm, azionata da un robusto motore coreless e da un treno di ingranaggi in metallo ad alta resistenza. La sua tecnologia di base è un encoder magnetico ad alta precisione a 12 bit, che consente un posizionamento assoluto a 360° con una risoluzione di 0,088°, offrendo una precisione e una durata superiori rispetto ai potenziometri tradizionali. La comunicazione è gestita tramite un bus seriale UART half-duplex, che consente di collegare in cascata fino a 253 servomotori su un'unica porta, semplificando il cablaggio e fornendo un feedback bidirezionale dei dati. Con quattro distinte modalità operative, protezioni elettroniche complete e feedback dei parametri in tempo REAL , l'ST3215 è la soluzione ideale per la costruzione di bracci robotici complessi, robot quadrupedi, robot umanoidi e altri sofisticati sistemi meccatronici.
Il cuore del servoazionamento seriale ST3215 è un encoder magnetico a 12 bit che fornisce un feedback di posizione assoluto su un intervallo completo di 360°. Con 4096 passi di risoluzione, raggiunge una precisione di controllo di 0,088°, ovvero quattro volte la risoluzione dei potenziometri convenzionali. Questa tecnologia di rilevamento senza contatto elimina l'usura fisica, garantendo una vita operativa molto più lunga. Una caratteristica chiave è la calibrazione del punto medio con un clic, che consente di impostare qualsiasi posizione all'interno dell'intervallo di 360° come nuovo punto centrale, semplificando notevolmente l'installazione e la manutenzione.
Progettato per carichi impegnativi, il servo seriale ST3215 fornisce una coppia di stallo di 30 kg.cm. Il treno di ingranaggi interno con rapporto di riduzione 1:345 è realizzato con una combinazione di rame e alluminio, garantendo elevata resistenza e bassa rumorosità operativa. Alloggiato in un robusto involucro in PA+GF, il servo è progettato per garantire affidabilità e longevità in applicazioni che richiedono una forza significativa e un funzionamento continuo.
Per adattarsi a un'ampia varietà di applicazioni, il servo seriale ST3215 è dotato di quattro distinte modalità operative. Modalità Servo Angolo: la modalità predefinita per un posizionamento assoluto preciso da 0 a 360° con una funzione di accelerazione e decelerazione configurabile per movimenti più fluidi. Modalità Motore a Ciclo Chiuso Velocità: il servo funziona come un motore a corrente continua, mantenendo una velocità costante anche al variare del carico. Modalità Motore a Ciclo Aperto Velocità: funziona come un motore a corrente continua standard in cui la velocità è proporzionale alla tensione e diminuisce sotto carico. Modalità Passo-Passo: consente il movimento incrementale dalla posizione corrente e supporta la rotazione continua, emulando il comportamento di un motore passo-passo.
Il servoazionamento con bus seriale ST3215 utilizza un protocollo UART di livello TTL, che consente il collegamento in cascata di un massimo di 253 servoazionamenti. Questa architettura riduce drasticamente la complessità del cablaggio nei sistemi robotici multiasse. Il bus supporta la comunicazione bidirezionale, consentendo non solo l'esecuzione dei comandi, ma anche il feedback in tempo REAL di parametri critici, tra cui posizione, velocità, carico, tensione e temperatura. Questa funzionalità è essenziale per la creazione di sistemi di controllo a circuito chiuso e il monitoraggio dello stato di salute dell'intero sistema robotico.
Il servoazionamento con bus seriale ST3215 integra una serie di funzionalità avanzate per garantire un funzionamento affidabile e sicuro. La funzione di avvio/arresto dell'accelerazione configurabile crea un profilo di movimento più fluido e naturale, riducendo gli urti meccanici. Inoltre, le protezioni elettroniche integrate proteggono da sovraccarico, sovracorrente, sovratensione e surriscaldamento. Queste protezioni sono personalizzabili e si attivano automaticamente per prevenire danni al servoazionamento, migliorando la robustezza complessiva del sistema.
Marca | DFRobot |
Modello | SER0070 |