
Il Raspberry Pi Pico W è un microcontrollore che rivoluziona i progetti IoT grazie al suo design economico e con WiFi integrato. Dotato del chip RP2040, mantiene la piena compatibilità dei pin con il suo predecessore, aggiungendo però interfacce wireless a singola banda da 2,4 GHz grazie all’Infineon CYW43439.
Con funzionalità come il Wireless (802.11n) e la capacità hardware Bluetooth Low Energy, il Pico W si connette facilmente alle reti e permette applicazioni IoT senza problemi. Le sue dimensioni di 51mm × 21mm × 1mm sono perfette per spazi ristretti, supportando connessioni su breadboard o PCB. La scheda offre 25 pin GPIO, di cui 3 per ingressi analogici, ed è adatta a una serie di progetti grazie alle varie tecnologie integrate.
Per ottenere le migliori prestazioni wireless, mantieni un po' di spazio libero attorno all'antenna per migliorare la larghezza di banda. Le potenti capacità del chip RP2040 si estendono con due core ARM Cortex-M0+ a 133MHz, 264kB di SRAM e un ampio supporto per periferiche come I2C, SPI, UART, PWM e altro ancora. Anche se il Pico W non ha una memoria FLASH integrata, il suo chip flash esterno QSPI da 2MB offre spazio sufficiente.
Collega il dispositivo a una porta USB tenendo premuto il pulsante BOOTSEL, così puoi programmare il firmware tramite il bootloader USB UF2. Il supporto ampio per C/C++, MicroPython e CircuitPython rende l'inizio facile, grazie alla moltitudine di tutorial e driver disponibili che ampliano le possibilità del progetto. Il sistema unico delle macchine a stati PIO offre un'elaborazione logica hardware personalizzata, migliorando compiti come NeoPixels e i display a matrice di LED.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 5526 |