
Il Raspberry Pi RP2040 è un microcontrollore innovativo racchiuso in un chip potente, famoso per aver rivoluzionato il computing su scheda singola. Con due core ARM Cortex-M0+ che girano a 133 MHz e 264 kB di SRAM integrata, offre capacità robuste per una miriade di compiti computazionali.
Le specifiche principali includono il supporto per fino a 16 MB di memoria Flash esterna tramite un bus QSPI dedicato, due UART, due controller SPI e due controller I2C. Ha 30 pin GPIO, quattro dei quali possono funzionare come ingressi analogici, e 16 canali PWM, rendendolo una potenza adattabile per le esigenze di sviluppo.
Il sistema unico della macchina a stati PIO dell'RP2040 permette di creare logiche hardware personalizzate, consentendo un controllo preciso su compiti come il pilotaggio di NeoPixels, l'operazione di audio I2S e la gestione di display a matrice di LED. L'architettura del chip supporta un ampio livello di personalizzazione, perfetta per gli sviluppatori che cercano di massimizzare la funzionalità senza sovraccaricare la CPU.
Questo microchip non ha una memoria Flash integrata; tuttavia, è progettato per essere integrato con una Flash QSPI esterna, supportando i file system di MicroPython e CircuitPython. Questo permette opzioni di archiviazione dei programmi flessibili ed estese insieme all'esecuzione del codice principale.
Gli utenti esperti possono immergersi nelle complessità della progettazione di soluzioni personalizzate, grazie al microscopio a passo fine dell'RP2040 e alle sue ricche capacità. Questo componente è uno strumento essenziale per il prototipaggio all'avanguardia, offrendo prestazioni quasi pari a quelle di un M4 per un'ampia gamma di applicazioni.
| Marca | Adafruit |
| Modello | 5667 |